0
it
US
WSM
317003794

Queste sostanze nutritive vengono assorbite molto meglio grazie al pepe nero

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che alcune sostanze nutritive vengono assorbite molto meglio dall'organismo se associate al pepe nero. Scopri come questa spezia può migliorare la tua dieta e la biodisponibilità degli integratori che assumi.

Pepe nero per assimilare i nutrienti

Pepe nero (Piper nigrum): una spezia dalle proprietà sorprendenti

Il pepe nero - o Piper nigrum - è molto più di una semplice spezia utilizzata per insaporire i piatti! Favorisce l'appetito, la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.

Il pepe nero contiene un principio attivo importante: la piperina, un alcaloide che gli conferisce il suo sapore caratteristico e, soprattutto, proprietà uniche in termini di assimilazione nutrizionale.

Ma come funziona esattamente?

Sebbene i meccanismi esatti della sua azione siano ancora in fase di studio, si ritiene che la piperina moduli alcuni enzimi digestivi e proteine del trasporto intestinale, e che rallenti la degradazione epatica (cioè l'alterazione durante il passaggio attraverso il fegato) di molti composti attivi.

Potrebbe anche aumentare la permeabilità delle membrane intestinali, facilitando il passaggio delle molecole nel flusso sanguigno.

Il risultato è che diversi nutrienti e composti fitoattivi sono più biodisponibili se assunti con la piperina (cioè il pepe nero).

Ecco i nutrienti assorbiti meglio con il pepe nero

Curcumina, un potente agente antinfiammatorio

La curcumina (la molecola attiva della curcuma) è nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il problema è che viene rapidamente metabolizzata dal fegato ed è scarsamente assorbita dall'organismo se assunta da sola.

Tuttavia, diversi anni fa, uno studio di riferimento ha dimostrato che la piperina migliora la concentrazione sierica, il grado di assorbimento e la biodisponibilità della curcumina nell'uomo (1).

Gli integratori di curcumina vengono quindi potenziati se assunti in combinazione con un integratore di pepe nero a base di piperina.

-Scopri l'integratore alimentare Super Curcuma, che garantisce un assorbimento di curciminoidi 29 volte superiore rispetto ai prodotti convenzionali.

β-carotene, precursore della vitamina A

Il betacarotene è un precursore della vitamina A, che ha molteplici benefici.

In particolare, contribuisce al regolare funzionamento del sistema immunitario e aiuta a mantenere sane la vista, la pelle e le mucose. Contribuisce inoltre al normale metabolismo del ferro.

Tuttavia, il betacarotene è sensibile al calore e all'ossidazione e talvolta è scarsamente assorbito.

L'integrazione di piperina migliora significativamente i livelli sierici di β-carotene, il che suggerisce che attivi una migliore assimilazione intestinale e una maggiore stabilizzazione del composto (2). È quindi consigliabile assumerla in associazione a un integratore alimentare di betacarotene.

-Scopri l'integratore alimentare Carottol, un prezioso complesso di carotenoidi naturali.

Ferro, essenziale per la produzione di globuli rossi

Il ferro è un oligoelemento essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo. In particolare, contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina.

Tuttavia, la sua biodisponibilità è spesso bassa, soprattutto nella sua forma non eme (cioè quella presente negli alimenti di origine vegetale).

Un'integrazione mirata può essere consigliata in caso di carenza di ferro, se confermata da un esame del sangue.

-Scopri l'integratore Iron Bisglycinate, facilmente assorbibile dall'intestino e perfettamente tollerato, a differenza di altri tipi di formulazione.

Un recente studio ha inoltre dimostrato che la piperina può favorire l'assorbimento intestinale del ferro, inibendo i fattori che ne rallentano l'assimilazione e modulando la secrezione acida gastrica (3).

Vitamina B6, un prezioso alleato contro la stanchezza

La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo delle proteine e al regolare funzionamento del sistema immunitario e nervoso. Per questo aiuta a ridurre la stanchezza.

Ma questa vitamina idrosolubile viene eliminata dall'organismo molto rapidamente.

Rallentando l'eliminazione della B6 attraverso le urine, la piperina contribuisce a prolungarne la presenza e l'efficacia nell'organismo (4).

Per un'integrazione mirata ed efficace, è utile ricorrere agli integratori di vitamina B6.

-Scopri la Pyridoxamine Vitamin B6, un integratore che contiene una forma naturale e più facilmente assimilabile di vitamina B6.

Selenio, un potente oligoelemento

Il selenio è un oligoelemento fondamentale. In particolare, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e della tiroide.

La sua forma organica (L-selenometionina) è meglio assorbita dall'organismo rispetto alle forme inorganiche tradizionali (selenite e solfuro di selenio).

-Scopri l'integratore alimentare Selenium a base di L-selenometionina.

Inoltre uno studio dimostra che la piperina migliora anche l'assorbimento intestinale del selenio, rallentandone il metabolismo (5).

Coenzima Q10 (CoQ10), per la produzione di energia cellulare

Il coenzima Q10 è una molecola liposolubile prodotta naturalmente dal corpo umano. Nel nostro corpo esso partecipa ai processi di produzione di energia cellulare.

Sebbene la quantità di CoQ10 endogeno diminuisca con l'età, questo coenzima può essere ottenuto anche da fonti esterne: alcuni alimenti (carne, pesce, noci, ecc.) e gli integratori alimentari.

-Scopri l'integratore alimentare Coenzyme Q10, che contiene una combinazione di tocoferoli e lipidi per massimizzarne l'assorbimento.

Occorre tuttavia tenere presente che la bassa solubilità del CoQ10 ne rende difficile l'assorbimento.

Anche in questo caso, però, uno studio suggerisce che il consumo di piperina aumenta in modo significativo i livelli plasmatici di CoQ10 nei soggetti integrati (5).

Resveratrolo, un polifenolo anti-invecchiamento

Sostanza naturale studiata per i suoi potenziali effetti anti-invecchiamento, il resveratrolo è un polifenolo presente nell'uva.

Il resveratrolo viene studiato per i suoi presunti effetti antiossidanti e cardioprotettivi ed è ora disponibile come integratore alimentare.

-Scopri l'integratore alimentare Resveratrol, un potente composto naturale estratto da due specie vegetali: la Vitis vinifera e il Polygonum cuspidatum.

Uno studio clinico ha rilevato che la piperina migliora l'assorbimento cerebrale del resveratrolo, che purtroppo è caratterizzato da una bassa biodisponibilità se assunto oralmente, con effetti positivi sulla circolazione sanguigna e sulla cognizione (7).

Perché il pepe nero è un potente alleato nutrizionale?

Il pepe nero non si limita a esaltare il sapore dei nostri piatti: grazie alla piperina, migliora l'assorbimento di molti nutrienti.

Vero e proprio "booster dell'assimilazione", il pepe nero è un alleato prezioso per chiunque voglia ottenere il massimo dai propri alimenti... o massimizzare l'efficacia degli integratori alimentari.

Il pepe viene solitamente consumato come spezia, tuttavia le quantità di piperina utilizzate negli studi sono spesso superiori a quelle fornite dall'alimentazione. Da qui l'importanza di ricorrere a forme concentrate, standardizzate e sicure.

-Scopri l'integratore alimentare Bioperine, standardizzato al 95% di piperina naturale.

Ben tollerata, la piperina contribuisce ad aumentare la biodisponibilità di molti micronutrienti e favorisce la digestione. Può essere assunta come complemento di una dieta sana ed equilibrata, oppure associata ad altri integratori alimentari (come indicato sopra).

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Shoba G, Joy D, Joseph T, Majeed M, Rajendran R, Srinivas PS. Influence of piperine on the pharmacokinetics of curcumin in animals and human volunteers. Planta Med. 1998 May;64(4):353-6. doi: 10.1055/s-2006-957450. PMID: 9619120.
  2. Badmaev, V., Majeed, M. and Norkus, P.E. (1999) Piperine, An Alkaloid Derived from Black Pepper Increases Serum Response of Beta-Carotene during 14-Days of Oral Beta-Carotene Supplementation. Nutrition Research, 19, 381-388.
  3. Fernández-Lázaro D, Mielgo-Ayuso J, Córdova Martínez A, Seco-Calvo J. Iron and Physical Activity: Bioavailability Enhancers, Properties of Black Pepper (Bioperine®) and Potential Applications. Nutrients. 2020 Jun 24;12(6):1886. doi: 10.3390/nu12061886. PMID: 32599787; PMCID: PMC7353321.
  4. Ajazuddin, Alexander A, Qureshi A, Kumari L, Vaishnav P, Sharma M, Saraf S, Saraf S. Role of herbal bioactives as a potential bioavailability enhancer for Active Pharmaceutical Ingredients. Fitoterapia. 2014 Sep;97:1-14. doi: 10.1016/j.fitote.2014.05.005. Epub 2014 May 23. PMID: 24862064.
  5. Ajazuddin, Alexander A, Qureshi A, Kumari L, Vaishnav P, Sharma M, Saraf S, Saraf S. Role of herbal bioactives as a potential bioavailability enhancer for Active Pharmaceutical Ingredients. Fitoterapia. 2014 Sep;97:1-14. doi: 10.1016/j.fitote.2014.05.005. Epub 2014 May 23. PMID: 24862064.
  6. Badmaev V, Majeed M, Prakash L. Piperine derived from black pepper increases the plasma levels of coenzyme Q10 following oral supplementation. J Nutr Biochem. 2000 Feb;11(2):109-13. doi: 10.1016/s0955-2863(99)00074-1. PMID: 10715596.
  7. Wightman EL, Reay JL, Haskell CF, Williamson G, Dew TP, Kennedy DO. Effects of resveratrol alone or in combination with piperine on cerebral blood flow parameters and cognitive performance in human subjects: a randomised, double-blind, placebo-controlled, cross-over investigation. Br J Nutr. 2014 Jul 28;112(2):203-13. doi: 10.1017/S0007114514000737. Epub 2014 May 7. PMID: 24804871.

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido