Conosci la crononutrizione, il regime alimentare basato sui ritmi biologici? Ecco tre ricette facili e veloci per una crononutrizione di successo.
Resa celebre dal Dr. Alain Delabos, la crononutrizione consiste nel sincronizzare il momento dei pasti con il nostro orologio biologico. Il principio è semplice: mangiare un alimento nel momento della giornata in cui è meglio assimilato dal punto di vista fisiologico.
Spesso presentata come una dieta dimagrante, la crononutrizione corrisponde più a un riequilibrio alimentare globale e può aiutare sia a perdere dei chili in eccesso (1), sia a ritrovare il peso forma dopo un dimagrimento.
Inoltre, sincronizzando i pasti con il rilascio degli enzimi digestivi, favorirebbe la regolazione dei livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue (2-3). Il tutto senza vere e proprie restrizioni! Nessun alimento è demonizzato, a condizione di assumerlo quando è necessario (e in quantità ragionevoli).
Seppure allettante, la crononutrizione non è ovviamente adatta a tutti. Per la predominanza di prodotti a base di carne, ad esempio, non è un’alimentazione pensata per i vegetariani, almeno nella sua forma classica. Inoltre, il consumo di carne, salumi e grassi saturi – il cui eccesso è dannoso per le arterie e i reni – supera di gran lunga le razioni giornaliere raccomandate (4-5) e la frutta e verdura rimangono poco valorizzate.
Per sapere se questa dieta è compatibile con il tuo stato di salute, parla con il medico che potrà prescriverti un esame del sangue (profilo lipidico, glicemia, acido urico…) per individuare eventuali controindicazioni.
Se segui la crononutrizione, per comporre il perfetto menù devi conoscere i piccoli segreti del nostro metabolismo… e della secrezione dei succhi digestivi che lo regolano.
Al mattino presto, gli enzimi più attivi sono le lipasi, responsabili della degradazione dei lipidi (6). Ciò significa che la colazione è il momento migliore per assumere dei grassi! Burro, formaggio, uova e salumi sono consentiti, eventualmente accompagnati da una fonte di zuccheri complessi (come il pane).
A mezzogiorno, le proteasi (che degradano le proteine) e le amilasi (che degradano gli amidi) prendono il sopravvento (7-8). Il pranzo ideale dovrebbe quindi basarsi su un piatto unico, che include una porzione di prodotti a base di carne (carne rossa, pollame, pesce...) e amidi (pasta, riso, patate...). Si può completare il pasto con un assaggio di verdure cotte.
A metà pomeriggio si verifica un picco di insulina nel sangue. È il momento giusto per gustarsi un dolcetto (9)! Le scelte giuste per la merenda sono: frutta fresca, composte e frutta secca, cioccolato fondente o miele accompagnati da frutta oleosa (mandorle, noci, avocado...). Un biscottino ti fa venire l’acquolina in bocca? Togliti lo sfizio di tanto in tanto!
Alla sera, la digestione rallenta, dunque non si deve sovraccaricare l’organismo con una cena troppo abbondante (10-11). Scegli la leggerezza, optando ad esempio per il binomio pesce (o frutti di mare) e verdure cotte.
Secondo il dott. Delabos, le quantità ingerite sono calcolate in modo più preciso rifacendosi alla morfologia di base (o morfotipo). Questa classificazione completa tiene conto di diverse misure, come il peso, l’altezza, la circonferenza del petto, dell’anca e del polso.
Generalizzando, ti proponiamo qui dei menù standard che riprendono i principi fondamentali del metodo e possono essere adattati ai tuoi obiettivi.
Ricetta 1: 1 fetta di pane a lievitazione naturale + 10 g di burro + 50 g di formaggio Comté + 1 tè verde senza zucchero
Ricetta 2: omelette (2 uova + 1 fetta di prosciutto cotto + 40 g di groviera) + 2 cracker ai semi + 1 tè nero senza zucchero
Ricetta 3: 2 cucchiai di semi di chia + 125 ml di latte di mandorle (da lasciare in ammollo per una notte) senza zucchero + qualche fetta di avocado + 1 rooibos senza zucchero
Ricetta 1 : 1 filetto di girello + 200 g di patate saltate (aglio, prezzemolo, olio d’oliva)
Ricetta 2 : 1 petto di pollo + 80 g di pasta semi-integrale + qualche oliva verde
Ricetta 3 : 50 g di lenticchie + 60 g di riso integrale + 2 cucchiai di cipolle caramellate
Ricetta 1: 1 infuso addolcito con 1 cucchiaino di miele + 3 fichi secchi + 5 gherigli di noci
Ricetta 2: 1 infuso senza zucchero + 2 quadratini di cioccolato fondente + 1 composta di mele
Ricetta 3: 1 infuso addolcito con 1 cucchiaino di miele + 1 arancia + scaglie di pistacchio
Ricetta 1: 1 filetto di merluzzo + succo di limone + 200 g di fagiolini al pomodoro
Ricetta 2: 150 g di gamberi sgusciati + 200 g verdure miste al wok (mini mais, germogli di soia, peperoni verdi e rossi)
Ricetta 3: 100 g di tofu marinato (curcuma, coriandolo, salsa di soia) + 1 ciotola di insalata verde mista
Parlavamo del cioccolato fondente: oltre a procurare una sensazione di piacere, il cacao del cioccolato fondente apporta una quantità significativa di magnesio, un minerale prezioso che partecipa alla normale funzione psicologica e al corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare (12-13). Per aumentarne l’apporto giornaliero, puoi optare per un’integrazione di magnesio (ad esempio con Magnesium Orotate, forma altamente assimilabile che presenta un’eccellente tolleranza intestinale).
Frutta e verdura sono scarsamente presenti nella crononutrizione, eppure contengono vitamine e minerali di cui il nostro organismo non può fare a meno (14). Aggiungile quindi agli ultimi due pasti della giornata, puntando su un integratore minerale-vitaminico all’avanguardia per aumentarne l’apporto (il multivitaminico Daily 3 propone una formulazione ultracompleta con 42 ingredienti rigorosamente selezionati tra cui 12 vitamine, 8 minerali e diversi fitonutrienti).
I semi di fieno greco, annoverati tra le più antiche spezie medicinali, riequilibrano la sfera digestiva, intervenendo in particolare nel metabolismo dei lipidi e del glucosio e nella regolazione dell’appetito (15-16). Se aggiunti al curry indiano, vengono messi in risalto negli integratori innovativi (come Digestive Enzymes, combinazione di 15 enzimi tra cui lattasi ed estratti vegetali con proprietà digestive).
Stai cercando di perfezionare la crononutrizione? Preferito dagli indù da millenni, il coleus indiano è un alleato dimagrante ideale per sostenere i tuoi sforzi, poiché favorisce la perdita di peso e il metabolismo lipidico (17). Puoi trarne beneficio con delle sinergie eccezionali (come Advanced Fat Burner, formula superpotente che combina tra gli altri coleus, caffè verde e garcinia).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
2 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
4 Giorni
Efficientissimi
ROS
4 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
8 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
8 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
9 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
10 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
62 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
67 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
87 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
87 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
97 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
104 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
106 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna