0
it
US
WSM
330172710

Il cromo aiuta a ridurre il grasso corporeo?

L'accumulo di grasso corporeo può rappresentare un vero e proprio problema di salute. Ma perché parliamo del cromo? Perché questo micronutriente di cui si parla pochissimo potrebbe avere un impatto indiretto sul grasso corporeo.

Cromo e perdita di peso

I ruoli biologici del cromo nell'organismo

Il cromo è un oligoelemento essenziale, cioè è coinvolto in diverse reazioni fisiologiche, ma per essere presente nell'organismo dipende dall'assunzione dall'esterno.

In particolare, il cromo contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti (carboidrati, lipidi, proteine) e al mantenimento di livelli normali di zucchero nel sangue.

Sul piano biologico, il cromo interviene nel metabolismo dei carboidrati influenzando, tra l'altro, la sensibilità all'insulina (1). L'insulina è un ormone della massima importanza nei meccanismi di regolazione del glucosio nel sangue.

Questo meccanismo favorisce un migliore equilibrio glicemico, che può avere un impatto sulla gestione del peso corporeo.

Inoltre, poiché partecipa al metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, il cromo può influenzare il modo in cui l'organismo mobilita o immagazzina le sue riserve energetiche, in particolare sotto forma di grasso.

Cromo e grasso corporeo: cosa dicono gli studi

In virtù del suo coinvolgimento nel metabolismo dei macronutrienti, il cromo sta suscitando un sempre crescente interesse, soprattutto per quel che riguarda il suo effetto di riduzione del grasso corporeo.

Studi sul cromo e sui suoi effetti

Alcuni studi clinici suggeriscono un modesto effetto sulla composizione corporea da parte del cromo, specialmente sotto forma di picolinato.

Una meta-analisi del 2013 di 11 studi clinici pubblicata su Obesity Reviews, ad esempio, ha riportato una perdita di peso media di circa 1,1 kg nei partecipanti che hanno assunto cromo picolinato, una media di 0,5 kg in più rispetto al gruppo placebo (2).

Altri studi hanno rilevato una leggera riduzione del grasso corporeo e, in alcuni casi, il mantenimento della massa magra, ma sempre in un contesto in cui i partecipanti seguivano una dieta ipocalorica abbinata a una regolare attività fisica.

Un'altra analisi recente (terminata a marzo 2024), che ha incluso 20 studi su soggetti in sovrappeso o obesi, ha mostrato una leggera riduzione del peso, dell'IMC e della circonferenza addominale, oltre a un modesto effetto sul grasso corporeo (3).

Quindi, sebbene il cromo non contribuisca direttamente ad aumentare la lipolisi (combustione dei grassi), diversi studi mostrano un effetto moderato, ma statisticamente rilevabile, sulla riduzione del grasso corporeo.

Potenziali meccanismi d'azione del cromo

Gli effetti del cromo sulla composizione corporea potrebbero essere spiegati dal suo effetto di regolazione dell'insulina, ormone chiave del metabolismo energetico.

Si ritiene che il cromo sia coinvolto nel funzionamento di un complesso noto come fattore di tolleranza al glucosio (GTF), che favorisce il legame fra l'insulina e il suo recettore e migliora la segnalazione intracellulare di questo ormone (4).

Tale meccanismo permette al glucosio di entrare nelle cellule in modo più efficiente, contribuendo a ridurre i picchi glicemici dopo i pasti e le quantità di insulina secrete in risposta.

È noto che un eccesso di insulina nell'organismo favorisce l'accumulo di grasso nel tessuto adiposo (5).

Poiché contribuisce a regolare più finemente i livelli di zucchero e di insulina nel sangue, si ritiene che il cromo aiuti a ridurre la sintesi dei grassi.

Allo stesso tempo, mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue aiuterebbe anche a limitare il desiderio di cibo, che può portare a un'assunzione eccessiva di cibo e quindi a un aumento del peso corporeo.

In breve, il cromo non è un bruciagrassi diretto. Ma potrebbe comunque entrare a far parte di un approccio globale alla perdita di peso, fornendo un supporto metabolico.

Tuttavia, è essenziale che questo approccio si basi sui soliti pilastri fondamentali: una dieta equilibrata, un ridotto apporto calorico e l'esercizio fisico.

Aumentare l'apporto di cromo attraverso l'integrazione

Integratori alimentari contenenti cromo e altri minerali

Il cromo si trova naturalmente in vari alimenti sotto forma di cromo trivalente, in particolare nelle frattaglie, nelle uova, nei frutti di mare, nei cereali integrali e in alcuni tipi di frutta e verdura.

Tuttavia, nei casi di dieta non bilanciata o carente di fonti naturali di cromo, è possibile prendere in considerazione un'integrazione mirata per aumentarne l'assunzione.

-Scopri l'integratore alimentare Crominex ® 3+, formulato a partire da cromo trivalente e arricchito con vari ingredienti in grado di ottimizzarne l'azione.

Per un approccio più globale alla micronutrizione, il cromo può anche essere incorporato in formule contenenti diversi minerali essenziali.

Questo tipo di integratore è particolarmente utile in quelle situazioni che tendono ad aumentare il fabbisogno di minerali, e in particolare durante una dieta ipocalorica o durante un'intensa attività fisica, situazioni frequenti nei programmi di dimagrimento.

-Scopri l'integratore alimentare MultiMineral Complex, che fornisce diversi minerali essenziali in dosi efficaci e nelle forme più biodisponibili.

Formule specifiche per la perdita di peso

È possibile studiare combinazioni di ingredienti in grado di agire su altre leve coinvolte nella perdita di peso.

Il cromo può essere associato a principi attivi che agiscono sulla regolazione degli zuccheri nel sangue stimolando la secrezione naturale di GLP-1 (glucagon-like peptide-1).

Il GLP-1 è un ormone prodotto naturalmente dall'apparato digerente al momento dei pasti. Il suo ruolo è quello di avvisare il pancreas dell'arrivo dei nutrienti, in modo che possa prepararsi a produrre insulina, se necessario.

All'interno dell'organismo, il GLP-1 influenza anche la velocità di svuotamento dello stomaco e la trasmissione dei segnali di sazietà al cervello. Ciò potrebbe avere un ruolo nella regolazione dell'assunzione di cibo (6).

-Scopri la GLP-1 Booster Formula, che contiene cromo e altri ingredienti studiati per la loro potenziale capacità di stimolare la produzione naturale di GLP-1.

Dal punto di vista del dimagrimento, possono essere interessanti anche altre formule più direttamente mirate alla gestione del grasso corporeo.

-Scopri Advanced Fat Burner Formula, un complesso che combina cromo, inulina ed estratti vegetali studiati nell'ambito degli studi sul controllo del peso.

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Hua Y, Clark S, Ren J, Sreejayan N. Molecular mechanisms of chromium in alleviating insulin resistance. J Nutr Biochem. 2012 Apr;23(4):313-9. doi: 10.1016/j.jnutbio.2011.11.001. PMID: 22423897; PMCID: PMC3308119.
  2. Onakpoya I, Posadzki P, Ernst E. Chromium supplementation in overweight and obesity: a systematic review and meta-analysis of randomized clinical trials. Obes Rev. 2013 Jun;14(6):496-507. doi: 10.1111/obr.12026. Epub 2013 Mar 18. PMID: 23495911.
  3. Monfared V, Rashin H, Malekinejad S, Sheikhi L, Yousefi M, Vakili MA, Hasani M. The effect of chromium supplementation on cardio-metabolic risk factors in overweight and obese patients. A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trial. J Trace Elem Med Biol. 2025 Jun;89:127645. doi: 10.1016/j.jtemb.2025.127645. Epub 2025 Apr 12. PMID: 40245649.
  4. Moreira R, Martins AD, Alves MG, de Lourdes Pereira M, Oliveira PF. A Comprehensive Review of the Impact of Chromium Picolinate on Testicular Steroidogenesis and Antioxidant Balance. Antioxidants (Basel). 2023 Aug 6;12(8):1572. doi: 10.3390/antiox12081572. PMID: 37627567; PMCID: PMC10451325.
  5. Ludwig DS, Ebbeling CB. The Carbohydrate-Insulin Model of Obesity: Beyond "Calories In, Calories Out". JAMA Intern Med. 2018 Aug 1;178(8):1098-1103. doi: 10.1001/jamainternmed.2018.2933. PMID: 29971406; PMCID: PMC6082688.
  6. Reed J, Bain S, Kanamarlapudi V. Recent advances in understanding the role of glucagon-like peptide 1. F1000Res. 2020 Apr 6;9:F1000 Faculty Rev-239. doi: 10.12688/f1000research.20602.1. PMID: 32269764; PMCID: PMC7137394.

Parole chiave

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido