Da alcuni anni il cannabidiolo (CBD) è in pieno boom. Questa “cannabis legale” può creare dipendenza?
Ormai ben conosciuto dal grande pubblico, il cannabidiolo o CBD è il secondo principio attivo della cannabis. Tuttavia, a differenza del tetraidrocannabinolo (delta-9-THC, più comunemente noto come THC), il CBD non genera effetti psicotropi.
Pertanto, durante la riunione di novembre del 2017, il Comitato di esperti dell’OMS per la farmacodipendenza ha concluso che “allo stato puro, il cannabidiolo (CBD) non sembra comportare un rischio di abuso né sembra essere nocivo per la salute” (1).
Al contrario anzi, soprattutto dopo la diffusione negli Stati Uniti, nel 2013, di un reportage su una bambina affetta da una rara forma grave di epilessia che sarebbe stata curata grazie al CBD, la molecola ha conosciuto un utilizzo senza precedenti per diversi usi in tutto il mondo.
Oggi, ad esempio, il trattamento farmacologico a base di CBD è autorizzato negli Stati Uniti e in Francia a determinate condizioni per contribuire a combattere alcune forme di epilessia, in particolare dopo il trattamento della bambina del reportage di cui sopra (2).
Lo spettro di utilizzo del CBD è in realtà estremamente ampio. Per valutare la diversità dei disturbi per i quali il CBD viene utilizzato dai consumatori, uno studio pubblicato su JAMA Open Network nel 2020 ha esaminato le motivazioni più frequentemente addotte da coloro che lo assumono per automedicazione (3).
Su più di 300 testimonianze raccolte nel sondaggio, oltre il 63% degli intervistati ha riferito di utilizzare il CBD in caso di ansia, depressione o disturbi dello spettro autistico. Più del 26% lo utilizzava in caso di dolore ortopedico e quasi il 15% in caso di disturbi del sonno.
Tuttavia, non esistono studi su ampi gruppi che valutino gli effetti del CBD in merito ai diversi sintomi e patologie rispetto al placebo. Da ciò deriva, allo stato attuale della ricerca, una certa reticenza da parte delle autorità pubbliche di molti Paesi a convalidare ufficialmente i benefici del CBD, seppure siano riconosciuti da molti consumatori.
Il THC e il CBD sono entrambi cannabinoidi e, come tali, agiscono nell’organismo principalmente su due recettori del sistema endocannabinoide: CB1 e CB2.
Il sistema endocannabinoide modula diverse funzioni fisiologiche (memoria, motivazione, energia, movimento, dolore, emozione ecc.) (4-6).
Da un punto di vista puramente fisico, la cannabis non provoca una forte dipendenza, a differenza delle droghe cosiddette “pesanti”(eroina, cocaina, crack, ecc.) e gli effetti della disintossicazione sono quindi lievi.
Tuttavia, la cannabis contenente THC provoca una certa dipendenza legata al suo meccanismo d’azione sul sistema cerebrale della ricompensa. Infatti, il THC si lega principalmente ai recettori CB1 presenti nel cervello, e in particolare nelle aree cerebrali coinvolte nel sistema della ricompensa.
Pertanto, il consumo di THC provoca – come i dolci, i social network, il porno, ecc. – un’insensibilità alla dopamina che spinge i consumatori ad aumentare regolarmente le dosi per ricevere uno “shot” di dopamina, ogni volta più leggero, ecc. È un circolo vizioso.
Al contrario, il CBD si legherebbe principalmente ai recettori CB2 del sistema endocannabinoide, che sono presenti in tutto l’organismo e, in particolare, sulle cellule immunitarie.
Di fatto, il CBD agirebbe come antagonista dei principali agonisti del recettore CB1, mentre annullerebbe gli effetti agonisti inversi del recettore CB2 (7).
Di conseguenza, poiché non genera effetti psicotropi e non agisce sul sistema della ricompensa, il CBD non rende dipendenti, ossia non vi è dipendenza da CBD.
Il CBD è disponibile in diverse forme, che presentano tutte caratteristiche e vantaggi particolari.
Per cominciare, il CBD è disponibile in capsule. È una forma classica e molto efficace. SuperSmart, ad esempio, distribuisce un estratto di foglie di canapa standardizzato al 17% di CBD (CBD 25 mg).
Inoltre, il CBD si lega molto facilmente ai grassi, da cui il suo uso frequente sotto forma di olio di CBD. Sebbene si possano versare delle gocce sulla lingua da un flacone, uno dei modi più pratici per controllare il dosaggio di CBD è quello di utilizzare le capsule (come CBD Oil 6%, che consente di ottenere 5 mg di CBD per capsula). Il CBD sarà poi lentamente assimilato dall’organismo durante la digestione.
Per un’assimilazione più rapida, il CBD in spray orale appare come la soluzione adatta: il CBD attraversa le mucose della bocca per raggiungere direttamente il flusso sanguigno (con un prodotto come CBD Spray, ogni spruzzo rilascia 10 mg di CBD).
Apprezzato anche in cosmetica, il CBD può essere combinato con olio di cocco e altri oli essenziali lenitivi per creare un piacevole balsamo da massaggio rinfrescante, ad esempio con eucalipto, tea tree, menta piperita, ecc. (si veda CBD Balm 7%). E questo, controllando anche il dosaggio di CBD.
Infine, poiché la melatonina è utilizzata per favorire l’addormentamento nelle persone che soffrono di disturbi del sonno, non esiste niente di più naturale che associarle in una formula sinergica che sfrutta appieno il potenziale di queste due molecole (come nell’integratore CBD+Melatonina).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
2 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
4 Giorni
Efficientissimi
ROS
4 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
7 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
8 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
9 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
10 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
61 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
67 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
87 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
87 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
97 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
104 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
106 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna