0
it
US
WSM
317004088

Le 5 vitamine più efficaci contro la stanchezza

Ti senti stanco? Alcune vitamine svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di energia e possono aiutarti ogni giorno a rimanere in forma. Scopriamo le 5 vitamine più efficaci contro la stanchezza.

Vitamine contro la fatica

Le vitamine svolgono un ruolo essenziale nel metabolismo energetico

Il corretto funzionamento del metabolismo energetico si basa in gran parte sull'azione delle vitamine e dei minerali presenti nell'organismo.

Questi micronutrienti partecipano a numerose reazioni biochimiche coinvolte nella produzione di energia.

In particolare, le vitamine sono coinvolte nella conversione dei carboidrati, dei grassi e delle proteine che consumiamo in energia utilizzabile dalle nostre cellule (1).

Un apporto adeguato di vitamine consente quindi di evitare carenze alimentari e di sostenere efficacemente le funzioni fisiologiche, in modo da mantenere un buon livello di energia durante la giornata.

Ecco perché un ciclo di vitamine per combattere la stanchezza può essere molto utile.

Ogni vitamina ha un proprio meccanismo d'azione e offre benefici specifici.

Alcune, tuttavia, sono più adatte di altre a ridurre la sensazione di stanchezza e a migliorare la vitalità generale, soprattutto nei periodi di stress, superlavoro o convalescenza.

Le 5 vitamine efficaci contro la stanchezza

Vitamina B12: un alleato prezioso contro la stanchezza

Essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, la vitamina B12 aiuta a ridurre la stanchezza. Contribuisce al normale metabolismo energetico, partecipando ai processi di produzione dell'energia che le cellule utilizzano quotidianamente (2).

Inoltre, il suo coinvolgimento nel normale funzionamento del sistema nervoso e nel mantenimento delle regolari funzioni psicologiche la rende un valido supporto nei periodi di stress o di depressione a breve termine (3).

La vitamina B12 contribuisce anche alla normale formazione dei globuli rossi. I globuli rossi sono essenziali per il trasporto di ossigeno nel corpo, in particolare ai muscoli, il che può avere un impatto sulla sensazione di stanchezza fisica.

Infine, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario. È essenziale per combattere le infezioni virali e batteriche, che sono le principali fonti di affaticamento.

Poiché la vitamina B12 biodisponibile si trova principalmente negli alimenti di origine animale, è molto importante assicurarsi di assumerne una quantità sufficiente se si mangia poca o niente carne.

In ogni caso, un integratore alimentare contenente questa vitamina è perfetto per arricchire la dieta (come il nostro integratore Methylcobalamin).

Vitamina B9 (acido folico): un prezioso supporto quotidiano

La vitamina B9, detta anche acido folico o folato, è naturalmente presente in diversi alimenti e aiuta a ridurre la stanchezza.

I folati contribuiscono al normale metabolismo dell'omocisteina. Quando tale metabolismo è equilibrato, si evita un eccesso di omocisteina nel sangue, che può portare a sensazioni di stanchezza o a problemi cognitivi (4).

I folati partecipano anche ai regolari processi di formazione del sangue. Poiché i globuli rossi presenti nel sangue sono essenziali per la corretta ossigenazione dei tessuti, possono influenzare la sensazione di vitalità e le prestazioni fisiche.

I folati contribuiscono anche al mantenimento delle normali funzioni psicologiche. In particolare, sono coinvolti nella sintesi di alcuni neurotrasmettitori (serotonina, dopamina, ecc.) (5) che hanno impatto sulla motivazione e la resistenza allo stress.

Per aumentare l'apporto di vitamina B9, può essere utile ricorrere a un integratore alimentare che la contenga in una forma rapidamente utilizzabile dall'organismo (come il nostro integratore SuperFolate, a biodisponibilità immediata).

Vitamina C: un booster di energia che non ha bisogno di presentazioni

Particolarmente apprezzata quando si parla di stimolatori naturali, la vitamina C aiuta a ridurre la stanchezza e a mantenersi in forma ogni giorno.

Svolge un ruolo importante nel mantenimento di un normale metabolismo energetico. In particolare, aumenta l'assorbimento del ferro (6) presente negli alimenti, un minerale essenziale per la formazione dei globuli rossi e quindi, indirettamente, per il trasporto di ossigeno alle cellule.

La vitamina C contribuisce anche al normale funzionamento del sistema immunitario. Un sistema immunitario attivo facilita la resistenza alle infezioni, che spesso sono associate a un calo di energia.

Infine, la vitamina C aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, un fenomeno che ne compromette l'efficienza. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, questa vitamina protegge le cellule, contribuendo a preservarne corretto funzionamento e vitalità.

Alcune forme di vitamina C sono più efficaci di altre nel garantire che l'integrazione raggiunga il suo obiettivo. La vitamina C liposomiale, ad esempio, è formulata per garantire il massimo assorbimento da parte dell'organismo (come nel nostro Liposomal Vitamin C).

Alcune forme possono anche essere complementari (ecco perché abbiamo combinato 3 forme sinergiche di vitamina C nella nostra formula Triple C.

Infine, altre forme sono più stabili e potenti di altre (come l'ascorbato fosforilato del nostro integratore Asc2p Vitamin C).

Vitamina B6: un'altra vitamina del gruppo B per fermare la stanchezza

La vitamina B6 svolge un ruolo centrale nel metabolismo energetico e contribuisce a ridurre la stanchezza.

È inoltre essenziale per il normale funzionamento del sistema nervoso. È coinvolta nella sintesi dei neurotrasmettitori che aiutano a regolare l'umore, il sonno e la motivazione (7). Sono tutti fattori che influenzano il livello di energia percepito durante il giorno.

Allo stesso tempo, la vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, del metabolismo dell'omocisteina e della formazione dei globuli rossi, di cui abbiamo già parlato.

Infine, la vitamina B6 partecipa al mantenimento delle normali funzioni psicologiche, il che la rende un prezioso alleato nei momenti di stress, ansia o depressione temporanea.

Per godere di tutti i benefici dell'integrazione di vitamina B6, è importante scegliere una forma naturale di facile assimilazione (come la piridossamina contenuta nel nostro integratore Pyridoxamine Vitamin B6).

Vitamina D: essenziale per l'energia e il sistema immunitario

La vitamina D contribuisce anche al normale funzionamento del sistema immunitario (8).

Ciò è particolarmente importante nella lotta contro le infezioni invernali, quando l'organismo sintetizza meno vitamina D perché la pelle è meno esposta al sole.

La vitamina D è anche coinvolta nel processo di divisione cellulare. Favorisce quindi il rinnovamento delle cellule, comprese quelle del sistema nervoso, che ha un ruolo nella percezione della stanchezza.

Sebbene non sia direttamente coinvolta nella produzione di energia come alcune vitamine del gruppo B, diversi studi hanno dimostrato che livelli insufficienti di vitamina D sono correlati alla stanchezza cronica e a un calo dei livelli di energia (9).

Per questo motivo l'integrazione è particolarmente consigliata alle persone soggette a down stagionali o che vivono in zone poco soleggiate (ad esempio, è indicato in tali casi il nostro integratore Vitamin D3 2000 UI Spray).

CONSIGLIO SUPERSMART

Bibliografia

  1. Tardy AL, Pouteau E, Marquez D, Yilmaz C, Scholey A. Vitamins and Minerals for Energy, Fatigue and Cognition: A Narrative Review of the Biochemical and Clinical Evidence. 2020 Jan 16;12(1):228. doi: 10.3390/nu12010228. PMID: 31963141; PMCID: PMC7019700.
  2. O'Leary F, Samman S. Vitamin B12 in health and disease. 2010 Mar;2(3):299-316. doi: 10.3390/nu2030299. Epub 2010 Mar 5. PMID: 22254022; PMCID: PMC3257642.
  3. Sahu P, Thippeswamy H, Chaturvedi SK. Neuropsychiatric manifestations in vitamin B12 deficiency. Vitam Horm. 2022;119:457-470. doi: 10.1016/bs.vh.2022.01.001. Epub 2022 Mar 3. PMID: 35337631.
  4. Veeranki S, Winchester LJ, Tyagi SC. Hyperhomocysteinemia associated skeletal muscle weakness involves mitochondrial dysfunction and epigenetic modifications. Biochim Biophys Acta. 2015 May;1852(5):732-41. doi: 10.1016/j.bbadis.2015.01.008. Epub 2015 Jan 20. PMID: 25615794; PMCID: PMC4372482.
  5. Miller AL. The methylation, neurotransmitter, and antioxidant connections between folate and depression. Altern Med Rev. 2008 Sep;13(3):216-26. PMID: 18950248.
  6. Lane DJ, Richardson DR. The active role of vitamin C in mammalian iron metabolism: much more than just enhanced iron absorption! Free Radic Biol Med. 2014 Oct;75:69-83. doi: 10.1016/j.freeradbiomed.2014.07.007. Epub 2014 Jul 15. PMID: 25048971.
  7. Stover PJ, Field MS. Vitamin B-6. Adv Nutr. 2015 Jan 15;6(1):132-3. doi: 10.3945/an.113.005207. PMID: 25593152; PMCID: PMC4288272.
  8. Aranow C. Vitamin D and the immune system. J Investig Med. 2011 Aug;59(6):881-6. doi: 10.2310/JIM.0b013e31821b8755. PMID: 21527855; PMCID: PMC3166406.
  9. Roy S, Sherman A, Monari-Sparks MJ, Schweiker O, Hunter K. Correction of Low Vitamin D Improves Fatigue: Effect of Correction of Low Vitamin D in Fatigue Study (EViDiF Study). N Am J Med Sci. 2014 Aug;6(8):396-402. doi: 10.4103/1947-2714.139291. PMID: 25210673; PMCID: PMC4158648.

Parole chiave

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido