L'invecchiamento comporta spesso carenze nutrizionali... che però è possibile compensare.
Si ritiene comunemente, sbagliando, che gli anziani abbiano un fabbisogno calorico inferiore rispetto alle altre categorie della popolazione.
Questo non è affatto vero, ed è uno dei motivi che provocano carenze alimentari, talvolta denutrizione vera e propria, con conseguenze gravi e persino tragiche per alcuni anziani (1). In particolare se questo luogo comune si unisce a una perdita di appetito,frequente nelle persone di oltre 70 anni (2).
Pertanto, per conservare una buona salute dopo i 70 anni, è importante avere un'alimentazione equilibrata, con un adeguato apporto di calorie e completa di tutti i macronutrienti necessari. Adottare unregime acido-basico, ad esempio, può aiutarti a mangiare più sano (3). Ricorda anche, naturalmente, di bere acqua a sufficienza.
Come abbiamo spiegato in un altro articolo sulle 6 carenze alimentari più frequenti, le persone di oltre 60 anni, quindi a maggior ragione quelle di oltre 70, soffrono spesso di carenze alimentari specifiche. Cominciamo dai minerali.
Molti anziani hanno una carenza di calcio, responsabile dell'indebolimento delle ossa (4). Per porvi rimedio, ti invitiamo a consumare più latticini, tofu o mandorle. Puoi anche optare per un integratore di calcio orotato, la forma di calcio con il miglior tasso di assorbimento nell'organismo.
Gli anziani possono anche soffrire di carenze di zinco e di ferro (5-6). Per ovviarvi si può aumentare il consumo di carne (senza però esagerare, per non favorire la comparsa di disturbi cardiovascolari) e iniziare una cura a base dizinco orotato (come ad esempio Zinc Orotate). In caso di carenza di ferro confermata dalle analisi del sangue, puoi anche assumere integratori di ferro.
Quanto alle vitamine, gli anziani hanno spesso un tasso troppo basso di B9, chiamata anche acido folico o folato. La vitamina B9 si trova nelle interiora del pollame, nel fegato di agnello, nei legumi cotti... e in alcuni integratori (come Super Folate) (7).
Anche la carenza di vitamina B12 è molto comune, poiché la capacità di assorbire questa vitamina diminuisce con l'invecchiamento (8). Per contrastarla esiste una sola soluzione: aumentarne l’apporto. La forma più assimilabile di B12 è la metilcobalamina.
Gli anziani hanno inoltre un fabbisogno più elevato di vitamina C, poiché le reazioni di ossidazione aumentano con l'età (9). Oltre a contribuire al normale funzionamento del sistema immunitario, questa vitamina partecipa alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La vitamina C è presente nel limone, nel prezzemolo, nel peperone rosso e in quantità elevate in alcuni integratori specifici (come Triple C).
Infine, anche la vitamina D è spesso carente negli anziani (10). Ricorda che la vitamina D partecipa in particolare alla salute delle ossa. Idealmente, scegli un integratore di vitamina D3 (come Vitamin D3 5000 UI), di gran lunga più biodisponibile della vitamina D2.
Più invecchiamo, più la demineralizzazione ossea si intensifica e l'atrofia muscolare accelera. E dal momento che la vitamina D contribuisce anche a mantenere una corretta funzionalità muscolare, essa diventa insufficiente. La prima fonte di nutrimento per i muscoli sono infatti le proteine.
Per contrastare la perdita di massa muscolare, può essere utile consumare proteine in polvere, come le proteine del siero del latte (11). Esse integrano il tuo apporto di proteine senza innescare il senso di sazietà che si prova dopo un pasto.
Sempre a causa di una dieta non varia e inadeguata in termini di quantità, l'assunzione di omega-3 (soprattutto EPA e DHA) negli anziani è spesso insufficiente. Premesso che:
Questi acidi grassi si trovano in alimenti come sgombri, sardine e aringhe, nonché nell'olio di krill, fonte eccellente di omega-3 straordinariamente puri (di cui puoi trarre beneficio assumendo Krill Oil).
Per semplificarsi la vita, molti over 70 scelgono formule sinergiche, che riuniscono numerosi oligoelementi e vitamine. Alcuni integratori alimentari contengono quindi calcio, magnesio, vitamine D3, K2... tutti composti ottimi per la salute delle ossa (segnaliamo in particolare la formula Super Bone Formula).
In caso di problemi articolari, gli anziani apprezzano anche gli integratori di Boswellia , un albero la cui resina contribuisce alla mobilità articolare (14). La formula Flexi-Smart, ad esempio, contiene sia Boswellia che acido ialuronico, fitosteroli...
Molte persone di oltre 60-70 anni vogliono anche aumentare il loro apporto di fisetina, un pigmento vegetale dalle proprietà particolarmente gradevoli (essa si trova in grandi quantità nella formula Senolytic Complex) (15).
Nello stesso ambito, anche la nicotinamide mononucleotide (NMN) è molto utilizzata. Ricorda che questa molecola è il precursore più diretto della nicotinamide adenina dinucleotide (NAD), un coenzima di fondamentale importanza la cui concentrazione nell'organismo diminuisce con l'età (16). Molti anziani non disdegnano quindi l'assunzione di integratori di NMN (come ad esempio Nicotinamide Mononucleotide).
Prendi regolarmente dei farmaci? Prima di iniziare ad assumere integratori alimentari, ti invitiamo a consultare un professionista sanitario.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
2 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
4 Giorni
Efficientissimi
ROS
4 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
8 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
8 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
9 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
10 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
62 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
67 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
87 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
87 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
97 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
104 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
106 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna