Due secoli dopo la sua scoperta, la malattia di Parkinson rimane ancora un mistero. Tuttavia, si ripongono grandi speranze nelle piante medicinali come la Mucuna pruriens. Scopri quale potrebbe essere la sua efficacia nel trattamento di questa malattia.
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dalla morte lenta e progressiva dei neuroni nella sostanza nera, una regione del cervello.
Le persone che ne sono affette presentano solitamente dei sintomi motori come movimenti a scatti e incontrollabili, poiché i neuroni colpiti si trovano in un’area cerebrale che controlla il movimento.
Quando compaiono i primi sintomi (tremori, rigidità), il 60-80% dei neuroni situati nella sostanza nera è già distrutto.
Trattandosi di un’area di produzione della dopamina, un messaggero chimico indispensabile per il controllo del movimento, la morte dei neuroni determina una mancanza generale di dopamina e un aumento di altri due messaggeri nel cervello: acetilcolina e glutammato.
È questo crescente squilibrio che provoca la comparsa dei sintomi e il loro peggioramento nel tempo. Ad oggi, purtroppo, la comunità scientifica non ha ancora identificato le cause precise della morte dei neuroni.
Non esiste alcuna soluzione farmacologica o chirurgica in grado di curare la malattia di Parkinson.
Sarà certamente necessario comprendere innanzitutto l’origine della malattia prima di trovare una cura miracolosa.
Di conseguenza, le terapie attualmente utilizzate mirano solo ad alleviare i sintomi e a cercare, in misura limitata, di rallentare il decorso della malattia.
Si esplorano quattro opzioni:
Può sembrare paradossale parlare di “speranza terapeutica” per definire il fagiolo di velluto (Mucuna pruriens), dal momento che viene utilizzato da millenni nella medicina ayurvedica per alleviare i sintomi del kampavata (ossia la malattia di Parkinson).
Nondimeno, la scienza non ha ancora realmente chiarito tutti i misteri di questa pianta atipica, nonostante i numerosi studi scientifici che discutono del suo utilizzo. È stato svelato un primo mistero: la sua ricchezza di levodopa naturale.
Il fagiolo di velluto è una delle rare fonti naturali di questa molecola, la cui forma sintetica costituisce il trattamento di riferimento per la malattia di Parkinson. Questa composizione atipica è ovviamente il primo motivo per cui è apprezzato dalle persone che ne sono affette.
Tuttavia, la sua assunzione in caso di malattia di Parkinson deve avvenire sempre sotto controllo medico.
Diversi studi suggeriscono, peraltro, che la Mucuna pruriens non sia una semplice fonte di L-DOPA (1).
Conterrebbe, infatti, altre molecole sinergiche in grado di potenziare gli effetti della levodopa, come gli inibitori della dopa-decarbossilasi (che impediscono alla L-DOPA di essere degradata prima di arrivare al cervello).
Come prova, alcuni studi hanno evidenziato degli effetti a livello neuronale con estratti di Mucuna pruriens peraltro privi di L-DOPA (2). Ricerche molto recenti hanno permesso di identificare, in particolare, l’acido ursolico (3) e l’acido clorogenico (4), ma resta molto da fare per comprendere il ruolo di ciascuna delle molecole attive del fagiolo di velluto, la loro eventuale complementarità e gli effetti concreti sulla malattia.
Le aspettative nei suoi confronti sono ancora più grandi in quanto il trattamento che si basa sull’uso della levodopa isolata (sintetica) porta gradualmente a un fenomeno di discinesia (movimenti anormali e involontari). Tuttavia, questo effetto collaterale a lungo termine potrebbe essere ridotto in caso di integrazione con Mucuna pruriens (5).
In caso di diagnosi di malattia di Parkinson, si consiglia, come indicato sopra, di consultare un professionista sanitario prima di prendere in considerazione qualsiasi integrazione.
I potenziali effetti di questo rimedio ayurvedico sulla malattia degenerativa e le controindicazioni sono ancora oggetto di studio e non sono stati confermati.
Al contrario, in un quadro non patologico, gli integratori alimentari di Mucuna pruriens contribuiscono a mantenere sano il sistema nervoso e a sostenere il sistema immunitario, tanto più quando sono normalizzati in L-DOPA (come l’integratore Mucuna Pruriens). Il loro impiego deve essere supervisionato da un professionista sanitario, soprattutto in caso di polimedicazione.
Ecco alcuni consigli da seguire per aumentarne l’efficacia
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
2 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
4 Giorni
Efficientissimi
ROS
4 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
7 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
8 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
9 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
10 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
61 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
67 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
87 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
87 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
97 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
104 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
106 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna